Località Salentine

Il Salento è un mosaico di paesaggi straordinari, dove il mare cristallino abbraccia spiagge dorate, scogliere imponenti e insenature segrete. Da Otranto a Gallipoli, da Leuca a Porto Cesareo, ogni località racconta una storia unica, fatta di natura, cultura e tradizioni. Borghi storici, grotte millenarie, fari maestosi e ville liberty arricchiscono un territorio in cui il tempo sembra rallentare, permettendo di assaporare ogni dettaglio. Qui, il fascino del passato si fonde con la vivacità della vita costiera, regalando emozioni autentiche e panorami mozzafiato ad ogni sguardo.

Otranto e il suo centro Storico

Situata all’estremità orientale del Salento, è bagnata dal Mare Adriatico e vanta un litorale che alterna spiagge dorate e tratti rocciosi. Il suo centro storico affascina con il maestoso Castello Aragonese e la Cattedrale, mentre le sue vie vivaci offrono un’atmosfera unica tra boutique, negozi artigianali, ristoranti tipici, bar e locali perfetti per ogni momento della giornata.

Gallipoli...la "Perla dello Ionio"

Rinomata per la sua costa mozzafiato, con sabbia chiara e mare cristallino, è altrettanto affascinante per il suo centro storico. Tra le sue vie si ammirano chiese barocche, palazzi rinascimentali e la suggestiva “città antica”, racchiusa tra due torri. Gli amanti della movida trovano locali, lounge bar e discoteche dove divertirsi fino all’alba.

Santa Maria di Leuca

A Leuca, la maestosità del Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae domina il panorama. Vicino si trova l’iconico Faro di Punta Meliso, tra i più alti d’Italia. Ai suoi piedi, la scenografica Cascata Monumentale, punto finale dell’Acquedotto Pugliese. Le strade di Leuca sono impreziosite dalle eleganti ville liberty, che con le loro architetture raffinate raccontano la storia di questo luogo.

Il Ciolo

A pochi Km da Santa Maria di Leuca, il Ciolo è un imponente canyon naturale scavato nella roccia dal mare. Un ponte collega le sue alte scogliere, offrendo una vista mozzafiato sulle acque cristalline. L’ambiente selvaggio e la bellezza del paesaggio lo rendono un luogo perfetto per chi ama la natura e i panorami spettacolari.

Castro

Affacciata sul litorale adriatico, questa zona è caratterizzata da una spettacolare scogliera e da affascinanti grotte naturali, modellate nei secoli dai fenomeni carsici. Tra le più celebri, la Grotta Zinzulusa stupisce con le sue suggestive stalattiti e stalagmiti, custodendo reperti di epoche lontane e offrendo un viaggio nella storia della terra.

Porto Cesareo

Affacciato sul Mar Ionio, questo tratto di costa vanta spiagge di sabbia finissima e bianchissima bagnate da un mare cristallino. Porto Cesareo offre sia lidi attrezzati che spiagge libere, perfette per relax e divertimento. Dal centro si può ammirare, la suggestiva Isola dei Conigli, mentre le sue vie ospitano negozietti, ristorantini tipici e locali accoglienti.

Torre dell'Orso

Prende il nome dalla sua antica torre costiera ed è una delle località più rinomate della costa adriatica, insignita della Bandiera Blu per la qualità del suo mare cristallino. L’insenatura è incorniciata da imponenti costoni rocciosi, mentre la baia incanta con la sua sabbia finissima color argento e acque limpide, regalando scenari di rara bellezza.

Santa Cesarea Terme

Questa splendida insenatura sull’Adriatico è incorniciata da imponenti costoni rocciosi. Celebre per le sue sorgenti termali sulfuree, con acque a 34°C, è una meta ideale per chi cerca benessere e relax. Le sue quattro grotte naturali, da cui sgorgano queste acque benefiche, attirano ogni anno numerosi visitatori, tra turisti e salentini.