Una guida sul Salento non può prescindere dalla sua straordinaria tradizione gastronomica, un patrimonio fatto di ricette centenarie e ingredienti genuini. I suoi piatti tipici nascono dal lavoro nei campi, dalla ricchezza del mare e dalla passione delle massaie salentine, custodi di un’arte culinaria semplice ma sorprendente.
Pescoluse in Vacanza consiglia 10 piatti iconici della cucina locale, espressione di una tradizione povera ma ricca di sapore. Con pochi ingredienti essenziali, la fantasia e la maestria salentina trasformano ogni pietanza in un’esperienza unica, equilibrata e gustosa, capace di raccontare l’anima autentica di questa terra.
Le fave nette sono un piatto simbolo della tradizione contadina salentina. Questa delicata purea di fave, dopo essere stata messa a bagno e cotta lentamente in acqua, viene servita con cicorie selvatiche lessate, insaporite con olio extravergine d’oliva, cipolla e aglio. Il piatto, semplice ma prelibato, sprigiona sapori autentici ed è perfetto se accompagnato da crostini di pane caldo e un buon bicchiere di vino salentino.
Appartamento Ficarigna: CIR: 075066C200035829 – CIN: IT075066C200035829
Appartamento Corallo: CIR: 075066C200035827 – CIN: IT075066C200035827
Martella Gianluca, Via Colombo 80, Tiggiano (LE) – 73030- Codice Fiscale: MRTGLC75T24L419U